Skip to main content
IL tacchino di Natale è nel piatto. Tutto intero però. E ci rimarrà anche dopo le feste, intatto, grazie alla collaborazione tra Melissa Tambelli di BigApple Design e Gianluca Biscalchin.

Lei architetto e anima del negozio/laboratorio d’idee immerso nell’atmosfera chic urbana delle 5 Vie. Lui disegnatore e giornalista gastronomico sempre attento a raccontare i riti del cibo con ironia e stile. Insieme hanno concepito una collezioni di piatti dove il tacchino di Natale chiede di resistere al forno, nel piatto fondo, mentre, nel sottopiatto, la rete del pollaio diventa decor per le feste e il luogo dove il pennuto tornerà illeso: una storia a lieto fine. I due creativi hanno deciso di scostarsi dalla retorica di un Natale fatto di aghi di pino e stelle, renne e agrifogli, per trasformare gli elementi decorativi tipici del Natale in un gioco di rimandi e divertenti sovversioni. I piatti sono realizzati da Laboratorio Pesaro. La collezione di è a disposizione dei curiosi e dei difensori del diritto alla vita dei tacchini presso BigApple Design dal 23 novembre 2021.

Gianluca Biscalchin è giornalista e illustratore, con una predilezione sulla gastronomia, i viaggi, i libri e tutto ciò che solletica la sua immaginazione. Si divide tra due realtà: quella della parola scritta e del disegno per raccontare le storie di questo mondo, assaporando la vita e della bellezza.

Nelle sue illustrazioni crea microcosmi di città, paesi, ingredienti, chef con uno stile che unisce ironia e cultura – tratto caratteristico e gioioso di “Biscalchin”. Nella sua carriera ha lavorato per case editrici, aziende di food & beverage e istituzioni culturali, tra cui il Touring Club Italiano, Repubblica e Condé Nast. Come autore ha pubblicato Prèt-à-gourmet (Mondadori), una spiritosa guida alla buona tavola, e Regioni d’Italia (EelectaKids), un viaggio illustrato tra le meraviglie d’Italia.